E’ l’ennesimo riconoscimento tributato alla più giovane imbarcazione dei Cantieri di Sarnico.
Varato nel 2006, insignito del premio Barca europea dell’anno nel 2007, proposto nella speciale edizione “Perla” nel 2008, lo Spider ha conseguito il 17 maggio il premio “Forcola d’Oro 2009”.
L’iniziativa, alla sua prima edizione, intende promuovere ed esaltare l’eccellenza del Made in Italy nel settore nautico ed è stata istituita da Expo Venice, società organizzatrice dell’evento, e dalla Fondazione Valore Italia, l’Ente promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico con l’obiettivo di svolgere l’attività di studio e ricerca sul sistema produttivo italiano.
La giuria presieduta dal professor Massimo Arlechino, presidente di Fondazione Valore Italia e composta dall’architetto Stefano Salvi, rappresentante ADI Centro, dall’architetto Massimo Paperini, esperto designer del settore, da Andrea Brambilla, direttore di Yacht & Sail e dall’Ammiraglio Mario Fumagalli, Comandante della Darsena di Venezia, ha premiato il Sarnico Spider come esempio della nautica italiana nella categoria da 12 a 24 metri. Il riconoscimento mira a valorizzare quei prodotti che si distinguono per le innovazioni tecnologiche, il design, la progettazione, l’uso innovativo dei materiali, la sicurezza e il rispetto ambientale.
La cerimonia di consegna si è svolta alla presenza del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta, in occasione di Mare Maggio, la manifestazione culturale organizzata da Expo Venice nella splendida cornice dell’Arsenale di Venezia.
Lo Spider rappresenta la volontà dell’azienda di continuare a evolversi attraverso la ricerca di nuovi concetti di stile e mediante il miglioramento delle prestazioni. Alla base del progetto resta il desiderio di coniugare la velocità con il comfort e l’eleganza con la sportività. Proprio per ottenere questi risultati il cantiere si è avvalso di due importanti studi di progettazione: la Victory Design, un'equipe che vanta esperienza e successi anche con imbarcazioni da competizione, e lo studio d’architettura navale Nuvolari-Lenard, celebre in tutto il mondo per le sue creazioni di stile.
Con le versioni “Perla” e “V” e le tante colorazioni disponibili, lo Spider permette a ogni armatore di distinguersi attraverso la personalizzazione della propria barca e lo stile Sarnico, ancora una volta premiato.