L’Arcidiavolo GT, la concept boat dei Cantieri di Sarnico, diventerà una barca di serie e da corsa.
I test compiuti sul prototipo hanno dimostrato come la carena a “triciclo rovesciato” ideata da Renato Sonny Levi e interpretata in chiave moderna dalla Victory Design possieda qualità che meritano di essere applicate nel diporto e nel settore agonistico.
La versione da turismo sarà equipaggiata con due unità turbodiesel Yanmar da 480 cavalli e correrà ad una velocità massima di 69 mph. Il modello standard sarà di colore bianco, ma sono previste anche vernici metallescenti e grafiche personalizzate che ben si sposano con l’unicità del prodotto. Un allestimento sportivo, adatto al carattere audace dell’Arcidiavolo GT, potrà essere arricchito con accessori raffinati, come le sellerie di pelle, il set di tendalini a scomparsa e, in aggiunta, una cabina con bagno a prua. Sono previsti anche optional per il tuning, come le eliche d’acciaio e gli esclusivi caschi griffati con il logo dell’imbarcazione, nonché l’impianto Hi-Fi di alta potenza.
La versione GTS sarà ancora più aggressiva e verrà spinta da due Mercury Racing da 850 cavalli.
Questo modello, non omologabile per la navigazione da diporto, potrà essere utilizzato solo nelle manifestazioni sportive, o comunque da piloti muniti di licenza, e raggiungerà, secondo i dati di progetto, una velocità massima di 92 mph (circa 150 Km/h). Questa speciale edizione, che verrà costruita in tiratura limitata con targa d’identificazione numerata e nome del proprietario, si preannuncia già come un esemplare da collezione.
Dimensioni e caratteristiche tecniche
Lunghezza 12,45 m
Larghezza 3,49 m
Pescaggio 1,0 m
Dislocamento a vuoto 6,5 t
Motori versione GT 2 x 480 cv Yanmar
Motori versione GT S 2 x 850 cv Mercury Racing
Trasmissioni Flexidrive Power di Flexitab
Carburante 920 l
Acqua dolce 200 l